tratte dal libro "La favolosa Targa Florio" |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La Coppa donata da Carlo Ferraro al pilota
che ha effettuato il giro più veloce in gara |
Eleganza femminile ai box |
Florio mostra a Costantini un telegramma
inaugurale |
Huckel e Sponer sulle loro Tatra |
La vettura distrutta di Dauvergne |
Balestrero prima della partenza |
 |
 |
 |
|
|
|
Le tribune |
Platè su Chiribiri ad un rifornimento |
Pierre de Vizcaja |
|
|
|
tratte dal libro "La Targa Florio - Gattopardi, piloti e gentiluomini" |
tratte da "L'automobiliste" |
 |
 |
 |
 |
 |
%20e%20Spoke_small.jpg) |
Andrè Boillot vincitore su Peugeot |
Il fotografo Meurisse sulla Steyr di
M.Callegari |
Il pubblico alle tribune |
Meo Costantini vincitore su Bugatti |
Il francese Andrè Boillot su Peugeot
sul traguardo |
Le due Tatra della Nesselsdorfer Wagenbau
Fabriks A.C. rispettivamente di Kuckel (3) e Spoke |
tratte dal Numero unico 50^ Targa Florio |
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
Dauvergne vincitore su Peugeot 174 S |
La OM 665 di Balestrero 5^ classificata |
La Chiribiri 12-16 di Luigi Platè |
Il pubblico |
|
|