tratte dal libro "La favolosa Targa Florio" |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Coppa James Tagliavia, menzionava i piloti
dei giri pių veloci dal 1926 al 1928 |
Una peugeot ritratta da R.Maurisse mentre
attraversa l'abitato di Polizzi |
Le vetture schierate prima della partenza |
Elisabetta Junek |
Carretto siciliano allestito per sfilare
nella Targa Florio |
Giornalisti sull'Itala di Florio mentre
passa Dreyfus su Bugatti |
tratte dal libro "La Targa Florio -
Gattopardi, piloti e gentiluomini" |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Albert Divo su Bugatti 35 TC |
Giuseppe Campari su A.Romeo 1500 SS |
Louis Chiron su Bugatti 35 T |
Le vetture incolonnate prima della partenza |
Il conte Gastone Brilli Peri su Bugatti |
Andrč Dunonnet su Bugatti tipo 37 |
tratte dal volumetto "Mito mondiale" |
tratte da "L'automobiliste" |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ajmo Maggi su maserati 26 MM |
Andrč Dunonnet sulla Bugatti tipo 37 |
Foresti su Bugatti |
Luigi Fagioli su Maserati 26 MM attraversa
Campofelice di Roccella |
Elisabeth Junek accanto alla sua Bugatti
con Vincenzo Florio |
Elisabeth Junek al volante della sua
Bugatti si appresta a partire per la 17^ Targa Florio |
tratte dal Numero unico 50^ Targa Florio" |
tratte dal libro "Road race" |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
Mario Esposito fermo osserva il passaggio
di Fagioli su Maserati |
Giulio Foresti spinge la sua Bugatti Type
35C sul traguardo |
Renč Dreyfus in panne con la Bugatti Type
37A |
Carlo Gasperin al Giro di Sicilia su Alfa
Romeo |
Elizabeth Junek e Vincenzo Florio |
|