Jo Bonnier
| 
      
       Figlio di un professore di genetica Joakim Bonnier (per 
      gli amici Jo), nacque a Stoccolma (Svezia) nel 1930. Pilota di grande 
      valore ed esperienza, presidente fondatore dell'Associazione dei Piloti da 
      Gran Premio (Grand Prix Driver's Association) morì durante la 24 
      Ore di Le Mans del 1972 in seguito a un'uscita di strada della sua Lola. 
      Nel 1970 su Lola vinse il Campionato Europeo Marche 2 litri. Ma le maggiori soddisfazioni Bonnier le colse nelle gare di durata; infatti iscrisse per due volte il proprio nome nell'albo d'oro della Targa Florio al volante di una Porsche. Nel 1960 con Herrmann e nel 1963 con C. M. Abate. Con L. Bianchi su Ferrari vinse la 12 Ore di Sebring del 1962, mentre nel 1964 con G. Hill si aggiudica la 12 Ore di Reims e la 1000 km di Parigi sempre su Ferrari. Nel 1966 I'equipaggio Bonnier-P. Hill portò la Chapparral alla prima affermazione in una gara di durata: la 1000 km del Nürburgring. Dopo alcuni successi in gare minori nel biennio 
      1967-68, il pilota svedese, nel 1969, si classificò, con Muller, secondo 
      alla 1000 km d'Austria su Lola "T70" e quinto in quella di Spa su 
      Lola-Chevrolet. 
  |